![]() |
Il GIOENI-TRABIA partecipa alla GIORNATA del 23 Maggio Oggi 23 maggio 70.000 studentesse e studenti insieme contro le mafieper il XXV anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio in cui hanno perso la vita, venticinque anni fa, i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini e le donne delle loro scorte, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina. |
Un unico coro, un’unica voce per dire “NO” a tutte le mafie e alla criminalità organizzata
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli: “Sono passati venticinque anni, un quarto di secolo, da quelle stragi e questo rende l’appuntamento più importante, perché c’è l’opportunità di fare un bilancio, di chiederci quale cammino di consapevolezza è stato fatto da allora. Un cammino che, come lo stesso Falcone ci insegnò, è di tutte e tutti, perché deve essere di tutte e tutti il rifiuto, nella semplicità del quotidiano, delle mafie”.
“Nel venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio - aggiunge Maria Falcone, - è importante per il Paese fare un bilancio di ciò che l’attivismo di tante donne, uomini, ragazze e ragazzi ha rappresentato in questi anni. Nessun eroe, come auspicava Giovanni Falcone, ma semplici cittadini che hanno dimostrato con impegno civico, quotidiano, il proprio ‘No’ alle mafie”.
( foto tratta dal sito www.forum3er.it )