Giornata estremamente interessante quella del 26 Gennaio 2017 proprio da rimanere ad......... occhi aperti. I ragazzi del nostro Istituto, delle classi V KF - V KE - V KD - IV KE accompagnati dai docenti Prof. Rizzuto, Prof. Caló, Prof. Puzzo e Prof. Ciná, promotore dell'uscita didattica, hanno potuto ammirare e quasi toccare il cielo all'interno del Planetario dell'Osservatorio Astronomico "Gal Hassin".
La struttura si trova a pochi chilometri da Palermo, nel Comune di Isnello all' interno di una altura del Parco delle Madonie ed è un vero gioiello di tecnologia moderna.
Un viaggio nell'universo tra stelle e pianeti avendo sempre come guida la ....... stella polare, oltre quella umana dell'astronomo che ha accompagnato i ragazzi all'interno del planetario, facendoli viaggiare fino ai tempi di Galielo Galilei che con le sue scoperte ha riscritto le teorie di allora.
All'esterno tutti a regolare i propri orologi dando un'occhiata
ad i vari orologi astronomici, abbastanza precisi ma..... difficili
da portare al polso.
Nella galleria foto altre immagini della giornata stellare.